Datterino di collina
Ingredienti: pomodorini Datterini, passata di pomodoro, sale.Senza glutine e senza conservanti.
In vetro
| Formato | Confezione | N.conf. x strati | N.strati | N.conf per pedana |
|---|---|---|---|---|
| 520g | 6 | 16 | 10 | 160 |
In scatola
| Formato | Confezione | N.conf. x strati | N.strati | N.conf per pedana | |
|---|---|---|---|---|---|
| 400g | 24 | 6 | 14 | 84 | |
| su richiesta | 2550g | 6 | 5 | 11 | 55 |
Il datterino di collina è una varietà di pomodorino dolce coltivato sulle colline Sannite, nel comune di San Bartolomeo in Galdo, in provincia di Benevento, ad una altitudine di circa 700 metri sul livello del mare.
La raccolta avviene rigorosamente a mano e l’inscatolamento il giorno stesso, mantenendo così inalterata sia la freschezza che la dolcezza del prodotto.
Povero di calorie, il datterino è ricco di sali minerali, vitamine e antiossidanti salutari per la pelle.
Il suo sapore aromatico e particolarmente dolce è l’ideale per molti piatti a base di pesce ed anche un gustoso condimento per la pasta.


